
14 ottobre 2010
08 ottobre 2010
25 settembre 2010
07 settembre 2010
30 agosto 2010
Laicità ed Economia
Brainstorming: Gheddafi, fondi pubblici per istituzioni private religiose, patti Lateranensi...
28 agosto 2010
23 luglio 2010
.
06 giugno 2010
01 giugno 2010
21 maggio 2010
06 maggio 2010
Segni?
Acquario (20 gennaio - 18 febbraio)
Sono a favore della raccolta differenziata, del compostaggio e del car
sharing. Tutto quello che possiamo fare per ridurre la nostra impronta
ecologica va benissimo. Ma sono anche d’accordo con il giornalista Chris
Hedges: “L’ecosistema non sta morendo perché usiamo l’asciugatrice ma perché le
multinazionali considerano tutto, dagli esseri umani all’ambiente, una merce. E
perché il consumo è il motore del profitto”. Quindi, oltre a sforzarci di
salvare la Terra modificando le nostre abitudini individuali, dobbiamo rivedere
anche il modo in cui funzionano le grandi imprese. Adesso proviamo ad applicare
lo stesso ragionamento allo specifico dilemma personale davanti al quale ti
trovi. È importante cambiare te stesso – e sono contento che tu sia pronto ad
assumerti le tue responsabilità – ma dovrai anche cercare di modificare il
sistema di cui fai parte.
...proprio quando mi sto leggendo un libro sulle BR?
Dio, cosa vuoi dirmi???!!!
25 aprile 2010
25 Aprile
Quando sento LaLocomotiva o altro non c'è niente da fare.
Non ci sono Braudel, Wallerstein o Skocpol che tengano...
Sembra semplicemente che in quella situazione non c'era altro da fare che far parte della Liberazione...
23 aprile 2010
Festa dei Bambini
21 aprile 2010
Nuova corrente nel PdL
05 aprile 2010
Checcarino!
Sbranato dal COYOTEEEEEEEE!!!!!

Colonna sonora: Blood and Thunder dei Mastodon da circa 2:15
04 aprile 2010
Contro il Suffragio Universale (post citato)
Bossi impone il figlio in regione. Caligola era stato più discreto.
[spinoza.it]
Ebbene sì. Sono ormai contrario al suffragio universale, sia per l’elettorato attivo che per quello passivo. Come minimo per due ragioni:
- Elettorato passivo
Ormai servono una laurea e la fedina penale pulita per fare quasi qualsiasi cosa. Non sto a fare esempi, ne trovate a montagne in internet. Non vedo proprio perché, invece, possano essere eletti cani e porci. Vero è che ormai una laurea non si nega a nessuno. Ragione di più per averla. - Elettorato attivo
Il suffragio universale è stato una bella idea, ma ormai il potere dei media è tale da mettere in dubbio l’idea di “libera espressione di volontà” da parte dell’elettore. Attualmente anche chi non capisce un cazzo di niente può esprimere la propria opinione su chi deve guidare lo stato. Se la stessa cosa si facesse per il CT della nazionale di calcio sarebbe uno scandalo.
Propongo quindi un patentino per ottenere il diritto di voto mediante il quale si accerti che l’elettore abbia almeno una vaga idea di cosa sta facendo. Tale patentino si potrebbe conseguire mediante un banale test a crocette con domande basilari tipo:
Chi fa le leggi?- il Presidente della Repubblica
- il Parlamento
- Il Governo
E non ditemi che è complicato. Basta delegare il tutto ad un software in un ufficio comunale.
Se ognuno di noi, anche il più illetterato, dedica qualche ora della propria vita allo studio dei quiz per ottenere la patente di guida, non vedo perché non dovremmo dedicare lo stesso tempo allo studio di un libretto distribuito gratuitamente.
31 marzo 2010
28 marzo 2010
15 marzo 2010
06 marzo 2010
03 marzo 2010
Esagerato?!
E lei: "Esagerato?!?!"
Ed io ho subito pensato a questo:
Vi lascio immaginare cosa c'era al posto dell'arbrmajik nell'auto della sorella.
PS: che scrittura assolutamente non scorrevole, vero?!
21 febbraio 2010
17 febbraio 2010
10 febbraio 2010
04 febbraio 2010
Rovinassi!
17 gennaio 2010
Una dodicenne suicida
La ragazza in foto, 12 anni, s'è suicidata per paura d'esser scoperta.
Aveva scritto su un bigliettino "ti amo" ad un suo compagno di classe. Dopo essere stata scoperta dalla maestra è andata a casa e si è sparata col kalashnikov del padre.
Ad avvenuta tragedia, la dichiarazione del padre: "Meryem non è andata a scuola venerdì. In un momento in cui solo sua madre era a casa, si è sparata in camera sua col mio fucile. La madre dopo aver sentito i colpi, entrò nella stanza e trovò la figlia in una pozza di sangue. Io non ne so molto. Se mia figlia mi avesse confessato di amare qualcuno, l'avrei fatta sposare".
Il fatto è avvenuto ad Ağrı, a qualche decina di kilometro da l confine con l'Iran.
Curiosità: il padre fa parte del corpo dei "köy korucu" - difensori del villaggio - che hanno il compito di contrastare il PKK. Le armi son fornite dallo stato.
16 gennaio 2010
L'Ombra della Luce, Franco Battiato
Difendimi dalle forze contrarie,
la notte, nel sonno, quando non sono cosciente,
quando il mio percorso, si fa incerto,
E non abbandonarmi mai...
Non mi abbandonare mai!
Riportami nelle zone più alte
in uno dei tuoi regni di quiete:
E' tempo di lasciare questo ciclo di vite.
E non mi abbandonare mai...
Non mi abbandonare mai!
Perchè, le gioie del più profondo affetto
o dei più lievi anditi del cuore
sono solo l'ombra della luce,
Ricordami, come sono infelice
lontano dalle tue leggi;
come non sprecare il tempo che mi rimane.
E non abbandonarmi mai...
Non mi abbandonare mai!
Perchè, la pace che ho sentito in certi monasteri,
o la vibrante intesa di tutti i sensi in festa,
sono solo l'ombra della luce
14 gennaio 2010
11 gg al ritorno
Manca poco ormai. Ho un esame martedi, Storia del Medioriente.
Poi spero ad Istanbul per qualche giorno, con l'intenzione di vedere una mostra su Impero Ottomano e Serenissima.
Ho trovato lavoro, telelavoro, a ore. Traduzione, per ora. Nome della società: Peroni. Che in laz vuol dire "colorato" ed è ache un nome da ragazza.
Nükhet mi sta facendo una sciarpa coi ferri da maglia.
In fin dei conti, niente di particolare da segnalare. Perché scrivo allora? Mah, forse per non perder l'abitudine.
Ah, ieri Nükhet ha fatto pasta con pollo al curry. Molto buona, molto riuscita. E ci siamo chiesti "perché in Italia non si fanno sughi col pollo"?
Perché?